1.0 clausole condizioni generali di contratto
1.1 GenioSms è un gateway sms che consente di inviare sms da più telefoni contemporaneamente struttando la linea telefonica del telefono su cui si installa la nostra applicazione.
1.2 Gli sms vengono inviati dal telefono o dai telefoni in cui installate l'applicazione GenioSms, la nostra azienda non invia sms, tecnicamente gli sms vengono inviati dalla linea mobile del cliente.
1.3 L'applicazione GenioSms può essere installata su telefoni Android a partire dalla versione 7.1
1.4 GenioSms non è responsabile degli sms che gli utenti inviano dalle loro linee telefoniche, sarà compito del cliente finale verificare se le normative vigenti del paese in cui opera siano rispettate.
1.5 Non forniamo dati. Ogni cliente inserisce e gestisce i suoi dati che in nessun caso verrano ceduti a terzi. I dati inseriti sono di proprietà esclusiva del cliente. La nostra azienda non vende liste di contatti e non effettua invii di sms, il cliente invia sms dalle sue linee telefoniche tramite la nostra app alle sue liste di contatti. Ogni utente inserisce nel nostro pannello di controllo le sue liste di numeri di cellulare a cui inviare sms tramite la nostra applicazione e solo lui avra accesso a tali dati.
1.6 Limiti di invio schede sim in alcuni paesi. Nonostante le compagnie telefoniche pubblicizzino le loro offerte con sms illimitati, in alcuni paesi i limiti sono indicati nelle condizioni di contratto della scheda sim. L'utente si impegna a verificare quale sia il numero massimo di sms che le sue sim possono inviare quotidianamente o mensilmente. Gli sms inviati che per qualsiasi motivo non sono andati a buon fine, per via di errori vari, possono essere reinviati dal nostro pannello di controllo. In nessun caso la nostra azineda è responsabile di eventuali errori di invio che possano causare un danno economico. Sarà cura del cliente verificare se gli sms stanno partendo regolarmente dal nostro pannello di controllo.
1.7 Si raccomanda l'utilizzo di più sim e più telefoni per invii di massa. Se si conosce il numero massimo di sms che è possibile inviare è bene calcolare quante schede sim servono per inviare tutti gli sms nel lasso di tempo da voi desiderato. GenioSms è studiata per effettuare invii di sms di massa. Si raccomanda in questo caso di lavorare con più sim possibili. La nostra applicazione distribuisce gli sms da inviare automaticamente su più telefoni dividendo il compito di invio fra tutti. Purtroppo alcune compagnie telefoniche non gradiscono che un utente usi le sim per fare invii di sms di massa anche autorizzato, con il consenso dell'utente che riceve. Potrebbe quindi succedere che la compagnia telefonica disattivi per una determinata sim l'invio di sms. GenioSms non è responsabile di eventuali disattivazioni di schede sim, vi invitiamo a leggere bene le condizioni di vendita presenti nel contratto che avete stipulato con la compagnia telefonica che vi fornisce la scheda sim.
1.8 La nostra applicazione GenioSms è solo un ponte (Gateway sms) che comunica ai vostri telefoni su cui è installata il lavoro da svolgere.
1.9 Dopo aver installato la nostra applicazione su più telefoni è necessario inserire un pin e associare il dispopsitivo ad una lista collegata ad una filiale (1.11).
1.10 Se non viene inserito il codice pin lista (1.12) (1.13) dentro l'applicazione GenioSms l'applicazione non funziona. Il codice pin serve per consentire ai nostri server di identificare il dispositivo e la lista a cui è collegato.
1.11 Dal nostro pannello di controllo è possibile inserire tutte le vostre filiali. ogni filiale può avere una o più liste. ogni lista contiene un elenco di numeri di telefono che voi avete inserito. Ogni lista ha un invio separato di sms.
1.12 Una volta installata l'applicazione su uno o più telefoni vi verra chiesto di associare quel telefono ad una lista. Quel telefono potrà inviare sms solo a quella lista. Per associare un telefono è necessario inserire un pin che trovate dentro ogni lista, ogni lista ha il suo pin.
1.13 Ogni lista può avere un numero illimitato di telefoni associati per facilitare e velocizzare gli invii di massa. (1.12)
1.14 La nostra applicazione automatizza un processo che potrebbe essere fatto anche manualmente. Dal nostro pannello di controllo potrete usare vari servizi di invio e ricezione sms. L'applicazione si limita a svolgere quei compiti da voi impostati sul pannello di controllo.
1.15 In nessun caso i vostri dispositivi verranno usati per inviare sms da terzi, ogni sms che i vostri dispositivi inviano è da voi decisa e comandata. (1.14).
1.16 Ogni app che installate sui vostri dispositivi vi da diritto a 100 crediti gratuiti, solo ed esclusivamente se il numero di telefono non è mai stato usato in app GenioSms. (1.11) (1.12). Quando si installa l'applicazione GenioSms serve associare il dispositivo ad un pin e verificare il numero di telefono. Se è la prima volta che verificate e associate quel determinato numero di telefono riceverete 100 crediti omaggio, gratis. Non sono previsti crediti omaggio su numeri di telefono già verificati in precedenza.
1.17 Per inviare sms è necessario possedere dei crediti. I crediti possono essere acquistati tramite carta di credito dal nostro pannello di controllo. Per le transazioni che consentono di acquistare crediti ci serviamo di PayPal. I dati delle carte di credito usati per effettuare l'acquisto dei crediti non sono a noi visibili, sono dati gestiti da PayPal. Se si ha la necessità di avere informazioni su di una transazione è necessario contattare PayPal.
1.18 Rimborso. I crediti acquistati non sono rimborsabili. Potrete usare i crediti acquistati per inviare sms ma non si potrà chiedere il rimborso dopo aver acquistato i crediti.
1.19 Solo gli sms che sono stati realmente inviati hanno un costo, gli sms ricevuti o gli sms che non sono stati inviati non hanno un costo. Il costo è espresso in crediti che trovate in alto a destra nel pannello di controllo.
1.20 La nostra applicazione automatizza un procedimento che è possibile fare manualmente con il proprio smartphone. In nessun caso possiamo essere ritenuti responsabili delle operazioni compiute dai nostri utenti.
1.21 In qualsiasi momento e senza preavviso GenioSms si riserva il diritto di sospendere un account che non rispetta le presenti condizioni generali di contratto. La sospensione può essere temporanea o definitiva.
1.22 Alcuni gestori di telefonia mobile non gradiscono che gli utenti inviino sms di massa anche nel caso in cui l'utente stia rispettando le normative vigenti. Per il motivo sopra citato il gestore potrebbe limitare o bloccare l'invio di sms dalla linea telefonica. GenioSms non è responsabile di eventuali blocchi o disattivazioni di linee telefoniche mobile, si consiglia l'uso di una o più nuove sim card per gli invii di sms.
1.23 Gli sms vengono inviati (1.1) (1.2) ad un bassissimo costo in quanto le linee mobile prevedono quasi tutte una tariffa flat di sms illimitati. Alcune linee telefoniche non possiedono questa caratteristica e hanno un costo di invio per ogni sms. Prima di inviare gli sms assicuratevi che le vostre linee telefoniche mobile abbiano nel piano tariffario sms illimitati a costo zero. GenioSms non si assume nessuna responsabilita e non è responsabile di eventuali costi per ogni sms inviato.
1.24 Gli sms inviati (1.1) (1.2) verso numeri telefonici esteri appartenenti ad un altro paese potrebbero avere un costo per ogni sms inviato (1.23), le linee flat di sms illimitati, quasi tutte, si riferiscono ad sms da inviare dentro i confini nazionali. Esistino delle sim mobile che hanno una flat sms illimitati in tutto il mondo o per un determinato continente, per esempio Europa o Stati Uniti. Verificate il vostro piano tariffario, vedete verso quali paesi potete inviare sms illimitati a costo zero ed eventualmente rimuovete dalle liste i numeri di telefono che appartengono a paesi non inclusi dentro la flat. GenioSms non si assume nessuna responsabilità, il cliente si impegna a verificare e valutare i costi di invio consultando il contratto telefonico e verificando verso quali paesi invia e a quale costo.
1.25 Ogni qual volta si installa l'app GenioSms e la si associa ad un nuovo numero di telefono si ha diritto una tantum a 100 crediti omaggio. Ogni numero di telefono ha diritto a 100 crediti omaggio. Un dedterminato numero di telefono ha diritto a 100 crediti omaggio solo la prima volta che viene associato alla nostra app GenioSms, le successive assiciazioni e installazioni non prevedono ulteriori omaggi. Associare un numero di telefono all'app GenioSms significa installare l'app GenioSms su di un dispositivo e verificare il numero di telefono tramite ricezione di un messaggio sms. I crediti omaggio vengono erogati automaticamente solo dopo aver associato un numero di telefono ad un dispostivo tramite l'app GenioSms.
2.0 Wallet e firma digitale 3FG
2.1 Tramite il Wallet è possibile scaricare dei documenti su uno spazio cloud sui nostri server
2.2 I documenti (2.1) possono essere inviati via sms dal nostro pannello di controllo
2.3 Un documento caricato sul wallet (2.1) e inviato via sms (2.2) potrà essere letto da chi lo riceve solo dopo aver confermato il suo numero telefonico tramite la ricezione via sms di un codice otp.
2.4 Per ogni documento (2.1) è possibile impostare se quel documento una volta inviato (2.2) deve essere firmato digitalmente dal ricevente.
2.5 Inviando (2.2) un documento (2.1) si autorizza il numero telefonico che lo riceve alla lettura ed eventuale firma dello stesso. Solo i numeri di telefono autorizzati possono visualizzare e o firmare il documento.
2.6 Per firmare un documento è necessario allegare un documento di riconoscimento e rispondere ad un sms confermando la firma. Come opzione non obbligatoria esiste anche la possibilità di richiedere all'utente di scattarsi un selfie, registrare un video selfie dove si dichiarano le proprie generalità e di voler firmare il documento id NNN e la localizzazione gps. NNN sta per il il numero id del documento firmato. I nostri sistemi automatizzati rendono facile per l'utente allegare documenti, scattare selfie e registrare video dalla camera del dispositivo del contraente.
2.7 Un volta firmato digitalmente il documento (2.6) è necessario attendere che la firma sia approvata o respinta. Se la firma non è stata approvata la firma del documento non è valida. Non basta che l'utente firmi il documento per ottenere il certificato di firma (2.8)
2.8 Quando una firma viene approvata si riceverà via sms un messaggio di conferma che contiene il link per scaricare il certificato di firma.
2.9 Quando si possiede un certificato di firma è necessario verificare che la firma sia valida in quelle occasioni in cui avete necessita di far valere il documento firmato (2.16). Possedere un certificato di firma non è garanzia, potrebbe essere stato manomesso, verificate sempre che i dati coincidano verificando la firma tramite il nostro form di verifica.
2.10 Conservate i documenti di firma ricevuti (2.8), i dati sul wallet sono criptati e di conseguenza non è possibile per i nostri tecnici effettuare ricerche di firme o documenti caricati (2.8). Nel caso in cui si smarriscono i documenti non sarà più possibile recuperare la firma digitale o il documento.
2.11 Se la firma non viene approvata non è valida. Il proprietario dell'account invia (2.2) e approva (2.7) (2.8) le firme digitali.
2.12 In nessun modo GenioSms è responsabile di eventuali errori, ogni qual volta avviate la procedura di firma è necessario verificare se la prcedura di firma digitale sia andata a buon fine.
2.13 In nessun caso GenioSms è responsabile dei contenuti che i suoi utenti
scaricano sul cloud wallet.
A - Non è possibile caricare sul wallet qualsiasi tipo di materiale a carattere pornografico
o erotico.
B - Non è possibile caricare sul wallet file che in qualche modo violino le normative vigenti.
C - Non è possibile caricare sul wallet file che in qualche modo riportino dati, foto o video
di minori di anni 18.
La violazione dei punti (A) (B) (C) di cui sopra, comporta la sospensione definitiva dell'account.
2.14 Il sistema di firma digitale 3FG richiede al contraente di allegare un documento di riconoscimento, di scattarsi un selfie dalla camera del suo dispositivo, di registrare un video selfie in cui dichiara le sue generalità e la volontà di porre la firma digitale sul documento id NNN, dove NNN è l'id del documento che vuole firmare, consentire la geolocalizzazione del suo dispositivo e inviare un sms contenente la fingerprint (2.15) del documento che vuole firmare. Geoocalizzazione, selfie e video selfie sono opzionali, non obbligatori, il proprietario dell'account che carica il documento sul wallet decide se rendere obbligatorie queste opzioni. I nostri sistemi automatizzati rendono la procedura di firma molto semplice per chiunque.
2.15 GenioDoc è un algoritmo proprietario coperto da segreto industriale che consente di generare un'impronta digitale unica per ogni documento o file. Non possono esistere due fingerprint identiche di due file differenti. L'algoritmo genera una fingerprint unica per ogni documento. Se allo stesso documento si aggiunge anche un solo spazio o una virgola la fingerprint cambia. Il medesimo documento o file avrà sempre la stessa fingerprint generata dal nostro Algoritmo GenioDoc.
2.16 Firma digitale 3FG, eventuali controversie fra le parti.
Le procedure per poter porre la firma digitale su di un documento e la successiva
approvazione della firma da parte del ricevente sono le seguenti.
AA - Il contraente riceve un sms con un link che gli consente di visualizzare il documento da firmare.
BB - Il contraente clicca il link per visualizzare il documento e il sistema gli invia un codice otp
per verificare il numero di telefono tramite sms.
CC - Il contraente riceve sul suo numero di telefono il codice di 4 cifre otp e li inserisce per
confermare il suo numero di telefono ed il sistema, se il codice otp è corretto
mostra il documento al contraente.
DD - Quando il contraente apre il documento, riceve un ulteriore sms in cui è contenuto il link
da cliccare per firmare digitalmente il documento.
EE - I messaggi sms che il contraente riceve non lasciano spazio ai
dubbi sul motivo per cui li sta ricevendo. Vi è chiaramente scritto che il link deve essere
cliccato per procedere alla firma digitale del documento.
FF - Completata la fase in cui il contraente allega la documentazione richiesta (2.14)
il sistema pone il contraente nelle condizioni di inviare via sms dal suo dispositivo
la fingerprint del documento che vuole firmare. Viene caricato nella sua app di default
di invio sms un messaggio preimpostato pronto per essere inviato. Per porre la firma il
contraente dovra inviare quel messaggio di mano sua senza che nessun sistema automatizzato faccia niente.
GG - Una volta che il contraente invia la fingerprint tramite sms al ricevente la firma
digitale del documento è inserita ma rimane nello stato di attesa approvazione,
in fase di verifica
HH - Il contraente riceve un sms che lo invita
ad attendere l'approvazione della firma digitale da pare del ricevente.
II - Il ricevente accedendo alla sua area wallet, firme ricevute, vede che esiste un documento
in attesa di approvazione, clicca su dettagli e verifica se la documentazione
fornita dal contraente è corretta e in caso affermativo clicca su approva e il sistema
invia al contraente un sms informandolo che la firma digitale del documento id è stata approvata,
il documento è stato a questo punto firmato digitalmente.
LL - I messaggi sms ai punti (AA) (BB) (CC) (DD) (HH) (II) malgrado si parli di sistema che invia
sms, sono in realta messaggi sms inviati dal telefono del ricevente, telefono su cui è installata l'app
GenioSms, verso il numero di telefono del contraente.
MM - Il messaggio sms al punto (GG) viene inviato via sms dal telefono del contraente che
firma il documento verso il numero di telefono del ricevente, la dove è installata l'app GenioSms.
La nostra azienda fornisce la tecnologia necessaria attraverso i suoi software che consente
alle parti di generare prove certe che la firma digitale è stata posta, non è un garante che certifica
la firma digitale.
Il certificato di firma che viene rilasciato quando la firma viene approvata dal ricevente
non è un documento che attesta la firma ma un documento riassuntivo da conseervare.
Per tale motivo, specie quando si è in presenza di un certificato di firma stampato,
si raccomanda la verifica della fingerprint del documento firmato (2.9) e del certificato di firma
per verificare se i dati presenti nel certificato di firma siano stati manomessi.
Il fatto che si è in presenza di uno scambio di sms fra le parti in fase di firma digitale del documento,
pone le autorità competenti nelle condizioni di poter richiedere alle compagnie
telefoniche di ambedue i numeri di telefono delle parti coinvolte
i tabulati telefonici sms. I tabulati telefonici non lasciano spazio ai dubbi,
sono prova di firma digitale.
Il contraente ha ricevuto sms che indicavano chiaramente che si stava procedendo alla firma digitale
del documento id NNN, dove NNN rappresente l'id del documento.
Sempre il contraente ha poi inviato la fingerprint via sms dal suo numero di telefono senza automatismi
di sua mano come firma del documento. Non può dire di non sapere in quanto il messaggio
sms precedente lo invitava a inviare la fingerprint per firmare il documento id NNN.
Sono disponibili uteriori strumenti per rafforzare e provare che è stata posta una firma digitale
su di un documento (2.9) (2.14).
Il gestore dell'account si impegna, prima di approvare una firma digitale 3FG
a verificare l'autenticità dei documenti che il contraente ha allegato in fase di firma,
GenioSms non può essere in alcuno modo ritenuto responsabile delle firme ricevute e approvate.
La firma digitale 3FG, una volta approvata, non puo essere annullata dal ricevente tramite il
nostro pannello di controllo.
I documenti caricati sul wallet possono essere cancellati da chi li ha caricati, cioè il ricevente,
al contraente rimane comunque copia del documento che ha firmato.
Quando si possiede un account GenioSms è possibile ottenere la fingerprint di un documento
caricandolo sul wallet.
Anche il contraente ha le sue garanzie.
A parti inveritite le autorita competenti possono richiedere i tabulati telefonici sms per far
valere il contratto firmato dalle parti.
Il contraente ha ricevuto un sms dalla controparte che gli chiedeva di inviare via sms la fingerprint di
un determinato documento a titolo di firma digitale dello stesso. Dopo aver inviato per sms la
fingerprint alla controparte, il contraente ha ricevuto un ulteriore sms dalla controparte
che lo avvisava che la sua firma digitale posta sul documento era stata approvata.
2.17 Il nostro sistema di firma digitale 3FG non si basa sulla fiducia delle parti nei nostri confronti in quanto azienda che offre il servizio, non siamo garante, si basa su prove concrete che dimostrano senza alcun dubbio che le parti hanno volutamente stipulato e firmato digitalmente un contratto. GenioSms non può in nessun caso essere ritenuto garante o testimone fra le parti o ad una delle parti in eventuali controversie in merito alla firma digitale. Come azienda che offre il servizio ci limitiamo a fornire strumenti software che consentono alle parti di creare prove certe di firma di un determinato documento.